Server sui fondali marini? Il progetto shock di Microsoft

Microsoft ha recentemente completato un collaudo di 105 giorni di una capsula in metallo, posta a 9 metri sotto il livello dell'Oceano Pacifico. L'idea comporterebbe costi minori e servizi più veloci. Redazione (AFV) lunedì 1 febbraio 2016 - 17:15 ... (DiariodelWeb.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

È nato a Napoli, cresciuto ad Acerra e, attualmente, è il Primario Neurochirurgo più giovane del Regno Unito. Pierluigi ha spiegato a Vesuvio Live la sua... (Vesuviolive.it)

Pochi giorni dopo la devastante "Gertrude", l'ottava tempesta stagione invernale denominata "Henry" ha riportato nel Regno Unito forti piogge e vento burrascoso. (Meteo Portale Italia)

Ci troviamo per l’esattezza a Spielplatz nel Regno Unito e questa comunità rappresenta uno spaccato veritiero di... (Bigodino.it)

Il team di Microsoft ha l'intenzione di fare ... (The Magazine Tech)

Sembra un’idea folle, ma in realtà potrebbe rappresentare la soluzione ideale sia per abbattere i costi delle bollette, sia per alimentare il fabbisogno energetico di cui si ha bisogno, magari estendendosi in seguito a progetti più ampi: Microsoft sta infatti pensando di collocare i centri dati sotto la... (aciclico magazine)

La mappatura dei fondali marini fornisce dati interessanti. (Meteo Portale Italia)