ULTIM’ORA| Fortissima scossa fa tremare Pozzuoli e tutta la zona flegrea

Pozzuoli News 24 INTERNO

I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato alle ore 19:51 una scossa di terremoto con magnitudo in via di definizione, ed epicentro iniziale all’altezza del tunnel della Tangenziale di Napoli a due chilometri e novecento metri di profondità. La scossa, prolungatasi per diversi secondi, è stata avvertita distintamente dai cittadini residenti tra la parte alta e quella bassa della città di Pozzuoli, a Monterusciello, Quarto, Licola, nei quartieri occidentali di Napoli e nei comuni limitrofi di Giugliano, Qualiano, Marano e Villaricca (Pozzuoli News 24)

La notizia riportata su altri media

La profondità stimata della prima scossa, comunica l'Osservatorio Vesuviano tramite il sito Internet, è di 2.9 chilometri; la magnitudo stimata è di 3.5 sulla scala Richter. Video suggerito (Fanpage.it)

Alle ore 19.51 circa l'ultima scossa: la terra trema ancora e molti cittadini hanno deciso di lasciare momentaneamente le loro abitazioni. (AreaNapoli.it)

La prima scossa, avvertita dalla popolazione a Pozzuoli, Bacoli e nei quartieri occidentali di Napoli si è verificata alle 3,56 con magnitudo 2.2 ed epicentro nella zona della Solfatara. Hanno fatto seguito successivamente altri eventi a partire dalle 3,58 con magnitudo 1.9 e poi in sequenza per un totale, fino alle 8,50 di sette scosse registrate dall'Ingv. (Il Messaggero Veneto)

Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi 20 maggio a Napoli alle 19:51. (Today.it)

Molta gente è uscita in strada per lo spavento. Il terremoto è stato avvertito distintamente non solo nell'area flegrea, ma anche a Napoli centro e in numerosi quartieri della periferia. (ilmessaggero.it)

Continua lo sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, dove nella notte di oggi, 20 maggio, ci si sono state diverse scosse di terremoto. L'ultima è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) alle ore 8.50, di magnitudo 2.3, a una profondità di 2 km. (Adnkronos)