Da 28 gradi a 0 in pochi giorni e dopo il caldo estivo ora nevica (VIDEO): l'arrivo del fronte freddo sulle Alpi orientali

il Dolomiti INTERNO

A Tarvisio, 754 metri sul livello del mare, in provincia di Udine, è in corso una copiosa nevicata. Commenta la pagina "Meteo Friuli Venezia Giulia", che diffonde il video della precipitazione: "Quasi una settimana fa si toccavano i 28 gradi di massima, ora temperatura scesa a 0 gradi". La medesima pagina aveva avvisato con largo anticipo del netto cambio di temperature che gli abitanti della regione avrebbero sperimentato a partire dall'inizio di questa settimana a causa di "una massa d'aria fredda artico-marittima" che ha raggiunto l'Italia provocando "un tracollo termico di almeno 10°". (il Dolomiti)

Ne parlano anche altri giornali

L'ondata di maltempo ha colpito in Friuli Venezia Giulia come previsto dal bollettino della protezione civile. I volontari e i vigili del fuoco non hanno rilevato grossi pericoli per le persone con l'eccezione di alcuni interventi nei pressi delle strade provinciali dove le raffiche di vento si sono fatte sentire come. (PordenoneToday)

Poco fa, attorno alle 18.15 all’interno del cortile dell’ospedale maggiore, un albero è caduto colpendo un passante. Continua il maltempo a Trieste e dintorni con forte bora e pioggia nel corso del pomeriggio di oggi, martedì 16 aprile 2024. (triestecafe.it)

L’uomo, che era in visita a un paziente del nosocomio, aveva riportato ferito molto serie e, dopo essere stato stabilizzato sul posto, era stato trasferito all’ospedale Cattinara. Ha riportato politraumi, ma la situazione clinica è stabile e sono in corso ulteriori accertamenti. (Telefriuli)

Chiamate per persone bloccate negli ascensori a causa della mancanza di corrente, alberi caduti o pericolanti ecc. (Nordest24.it)

In quel momento in città, a causa dell'ondata di maltempo, soffiava bora forte, con raffiche fino a 100 km/h. L'Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina informa in una nota che l'uomo è attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Cattinara, in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. (Il Piccolo)

A causa della Bora che ha raggiunto i 100 km/h, a Trieste un albero è caduto travolgendo un uomo di 50 anni nel giardino interno dell’ospedale maggiore del capoluogo regionale. L’uomo è stato soccorso e ricoverato in codice rosso al Cattinara. (Il Friuli)