Dopo la mobilitazione della FLC CGIL e dei docenti specializzati e specializzandi nel sostegno arriva l’emendamento al decreto PNRR che consente le assunzioni da GPS

La FLC CGIL porta avanti da mesi una campagna di iniziative per chiedere la proroga delle assunzioni da GPS sostegno 1 fascia che ci ha visti impegnati con emendamenti, assemblee e mobilitazioni con cui abbiamo anche appoggiato l’iniziativa dei coordinamenti di docenti specializzati e specializzandi nel sostegno. Grazie a questo impegno incessante è stato inserito nel decreto PNRR, il decreto-legge n. (FLC CGIL)

Ne parlano anche altre testate

Nel nostro comunicato sindacale del 28 marzo 2024 abbiamo già dato notizia (con largo anticipo) della possibilità che il Parlamento potesse rivedere la posizione ostativa in merito alla proroga anche per l’a. (flp scuola foggia)

“Accolgo con grande soddisfazione l’emendamento presentato dai relatori al decreto PNRR 4, che prevede che in caso di esaurimento delle graduatorie concorsuali per i posti di sostegno, fino al 31 dicembre 2025, si possano assumere nei ruoli docenti di sostegno da I fascia GPS” così la senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della commissione cultura del Senato e vice responsabile del dipartimento scuola del partito. (Orizzonte Scuola)

Infatti gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di I grado di Arpino Capoluogo e Santopadre, sono saliti ai vertici della classifica del contest conquistando il primo posto. (Frosinone News)

Il nuovo ddl Semplificazioni, approvato in Consiglio dei Ministri e in corso di conversione in Parlamento, introduce diverse misure per garantire agli studenti con disabilità il supporto di docenti qualificati e stabili nel tempo. (Orizzonte Scuola)

Scorrimento delle GPS per il ruolo, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Accolta nostra rivendicazione” Di “In queste settimane abbiamo realizzato una fitta serie di incontri con i docenti interessati, incontri che ci hanno permesso di approfondire un tema così delicato e importante e di formulare una proposta operativa che abbiamo inviato per lettera ai gruppi parlamentari lo scorso 26 febbraio. (Orizzonte Scuola)

“Sono questi momenti concitati in cui si sta votando in V commissione della Camera dei deputati – quindi in Commissione Bilancio – gli emendamenti ma anche i sub emendamenti presentati rispetto alle proposte del Governo e dei relatori. (Orizzonte Scuola)