L’anticiclone sempre più invadente dalla prossima settimana ma…

MeteoLive.it INTERNO

Il maltempo tornerà a colpire l’Italia tra l’1 e il 3 maggio, mentre della variabilità ci coinvolgerà nel fine settimana 4-5, per poi lasciare spazio ad un tentativo di affermazione dell’alta pressione. L’anticiclone però non appare così convincente come diversi modelli vorrebbero far credere. Il tentativo della radice subtropicale di mettere radici nel Mediterraneo pare abbastanza velleitario, ma siamo anche arrivati ad un punto in cui nel volgere di breve si capirà in che direzione vuole andare il tempo, se verso una fase pre-estiva o verso la riproposizione di scenari instabili, già sperimentati per gran parte del mese di aprile. (MeteoLive.it)

La notizia riportata su altri giornali

Il maltempo tenderà poi ad estendersi gradualmente lungo tutta la penisola nel corso della giornata del 1° maggio, portando piogge diffuse e temporali che coinvolgeranno l’intero territorio nazionale. (Meteo Italia)

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla mattina di domani e per le successive 18-24 ore. (TRC Giornale)

Dopo giorni di tempo soleggiato e temperature quasi estive, nella giornata del 1 maggio in tutta Italia ci sarà secondo 3bmeteo un calo drastico delle temperature ma soprattutto forte rischio di temporali. (leggo.it)

Codice giallo domani a Firenze per la pioggia e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e... (Virgilio)

Condizioni Meteo avverse Allerta gialla già da oggi (BlogSicilia.it)

Oristano Arpas e Aeronautica militare confermano il passaggio di una perturbazione (LinkOristano)