L'UE detta le regole per le criptovalute

Money.it ECONOMIA

La necessità di una legislazione europea sulla gestione delle valute digitali apre il dibattito, non nuovo, anche sulla possibilità di avere una moneta virtuale comunitaria.

Le nuove regole hanno l’obiettivo di facilitare i pagamenti transfrontalieri utilizzando la tecnologia blockchain e asset digitali come le stablecoins.

La novità importante, inoltre, riguarda la proposta UE su un regime pilota per regolarizzare le infrastrutture destinate a scambi e transazioni con le valute digitali. (Money.it)

Su altri giornali

Nel contempo, la Commissione propone un regime pilota per le infrastrutture di mercato che desiderano negoziare e regolare transazioni con cripto-valute. L'iniziativa giunge mentre Bruxelles sta cercando di cavalcare la nascita di una unione dei mercati di capitale per sostenere la ripresa, armonizzando le regole finanziarie in campo digitale. (Il Sole 24 ORE)

Saranno supervisionati dall'Eba, l'autorità bancaria europea, perché i loro strumenti possono porre rischi significativi alla stabilità finanziaria e alla protezione dei consumatori in molti Stati membri. (Rai News)