Il Superbonus dopo il disegno di legge di Bilancio 2022: le novità in arrivo

Ipsoa INTERNO

ii., il disegno di legge estende al 31 dicembre 2024 la misura agevolativa in scadenza al 31 dicembre 2021.

121 Dl Rilancio, cit., prevede l’estensione della possibilità di esercitare le dette opzioni alternative relativamente alle spese sostenute fino al 31 dicembre 2025

Bonus Facciate sino al 2022. La legge di Bilancio 2022 proroga, in ordine alle spese a tal fine sostenute nel corso dell’anno 2022, l’agevolazione prevista dai commi da 219 a 223, art. (Ipsoa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non solo condomini e proprietari d’immobili, ma anche enti attivi nell’edilizia “sociale”, comunità energetiche rinnovabili, inquilini e, a certe condizioni, anche professionisti e artigiani possono accedere al Superbonus 110%. (Qualenergia.it)

157 – sono rifuse nella legge di bilancio 2022, con le occorrenti modifiche di coordinamento, e con contestuale abrogazione del decreto anti-frodi (CASA&CLIMA.com)

Nella circolare, poi, si legge che " le spese sostenute per l’apposizione del visto sono detraibili anche nel caso in cui il contribuente fruisca del Superbonus direttamente nella propria dichiarazione dei redditi" . (il Giornale)

Parte del Decreto Rilancio del 2020, il Superbonus è stato leggermente modificato nelle tempistiche nel corso del tempo ed è stato sostanzialmente confermato anche per il futuro. Superbonus 110% potrebbe cambiare: ecco come. (Leggera | Calcio ed altro)

In tale ipotesi, l’opzione si riferisce a tutte le rate residue ed è irrevocabile. L’opzione di cessione per le rate residue. L’opzione per la cessione del credito può riguardare l’intero importo della detrazione oppure anche le rate residue di detrazione. (Investire Oggi)

E' necessario un ulterioriore intervento del governo? Grazie del chiarimento (La Repubblica)