È morto Massimo Cuttitta, l’ex pilone del rugby azzurro era positivo al Covid. Aveva 54 anni

Il Fatto Quotidiano SPORT

Più recentemente, aveva messo la propria esperienza di allenatore della mischia al servizio di Nazionali emergenti come Romania, Canada e Portogallo, svolgendo incarichi di consulente per i rispettivi staff tecnici

In sua memoria, Innocenti ha disposto anche un minuto di silenzio nel prossimo fine settimana prima del calcio d’inizio degli incontri del Campionato Italiano Peroni Top10.

In questo tragico momento i miei pensieri, quelli del Consiglio e di tutto il rugby italiano vanno a Marcello e a tutta la famiglia Cuttitta, già profondamente toccata pochi giorni fa dalla scomparsa della mamma di Massimo, Marcello e Michele”. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Le esequie si terranno domani nella Chiesa di Sant’Antonio di Boccadasse alle ore 11:30 (il rosario oggi alle 17:30) Lo ha omaggiato il Coni: è l’unico rugbista nella Walk of Fame, dove sono presenti i 100 sportivi italiani più importanti della storia. (Pianetagenoa1893.net)

Massimo Cuttitta l'aveva messa in cima alla sua vita nonostante il richiamo della palla ovale e le offerte fossero una tentazione. Le parole di Marcello Cuttitta testimoniano che nulla è più importante degli affetti più cari. (Sport Fanpage)

E' morto ieri a soli 54 anni uno degli uomini simbolo della nostra palla ovale , Massimo Cuttitta. In carriera aveva avuto il privilegio di capitanare l'Italia in occasione dello storico tour sudafricano del 1973, uno dei punti di svolta nella storia della palla ovale in Italia (TG La7)

L’omaggio di World Rugby a Massimo Cuttitta. Il mondo del rugby piange Massimo Cuttitta. La morte di “Maus”, personaggio di caratura internazionale altissima, ha scosso tanto l’Emisfero Nord quanto l’Emisfero Sud. (OnRugby)

Massimo Cuttitta: le auto, il gozzo e la mamma. Massimo aveva lasciato cadere grandi opportunità professionali; è stata una scelta di vita, la sua. A rivedere le sue foto, i video delle sue imprese in campo non sembrerebbe possibile: sembrava imbattibile, inarrestabile Massimo Cuttitta. (Virgilio Sport)

I funerali si svolgeranno a Lavinio, in provincia di Roma, e a piangere Massimo ci sarà anche il gemello, Marcello. È proprio vero, pensavamo con una testa sola (La Gazzetta dello Sport)