La Calabria al Salone del Libro nel nome di Strati

Minuti per la lettura I numeri e le presenze della Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino QUARANTUNO case editrici, 220 autori, 85 incontri, 20 autori calabresi che hanno fatto richiesta di partecipazione come singoli e non come case editrici, un claim “Viaggio nel cuore della Calabria: una emozionante sinfonia di poesia, storia e arte. Vi aspettiamo numerosi in uno stand moderno ed accogliente, per diffondere nel mondo la vitalità, le luci e i colori della nostra Calabria” e un forte richiamo all’incanto, perchè “…Si potrebbe fare di questa terra il paradiso”, citando Saverio Strati (Quotidiano del Sud)

La notizia riportata su altri media

Si parte il 9 maggio alle 12 con La gigantessa delle montagne (Valentina Trentini editore) di Lorenzo Ferrarese: la storia di Mariedl, che, nei primi anni del ’900, partì dal maso di famiglia alla volta di Berlino, accettando di esibirsi in un circo con spettacoli in tutta Europa. (Montagna.tv)

Lo ha detto Annalena Benini, direttrice del Salone del Libro. E' stato un anno entusiasmante, il Salone è grande. (Corriere TV)

Appuntamento tutto ‘made in Umbria’ e ‘in Terni’, quello di sabato 11 maggio alle ore 17 presso lo stand Umbria – Oval W194/X193 – del ‘Lingotto’ di Torino, in occasione del Salone internazionale del libro. (umbriaON)

Insomma, alle truppe del centrodestra all’assalto del Lingotto è bastato conficcare la bandierina, nient’altro (Il Fatto Quotidiano)

Migliaia di persone attese da oggi giovedì 9 maggio al 13 maggio al centro Lingotto Fiere. Parte oggi il Salone del libro. (Virgilio)

Le donne protagoniste nel Salone del Libro per la prima volta diretto da una donna, Annalena Benini che così anticipa i temi: «Racconteremo il mondo in movimento attraverso la vita e le imprese di scrittrici, filosofe, poete, scienziate che continuano ogni giorno a cambiare la storia con la forza della voce e del talento, e attraverso sguardi sul presente, che riguardano la realtà ma anche la vit… (La Repubblica)