Bonus INPS da 136 a 272 euro mensili alle famiglie con reddito ISEE basso

Proiezioni di Borsa INTERNO

SCOPRI L'OFFERTA SPECIALE. Acquista ora XW 6.0 dal sito web ufficiale CLICCA . Bonus INPS da 136 a 272 euro mensili alle famiglie con reddito ISEE basso. I beneficiari del bonus sono i genitori di minori su cui grava il pagamento delle rette mensili di asili pubblici e privati.

Il team di ProiezionidiBorsa fornisce informazioni relative al bonus INPS da 136 a 272 euro mensili con reddito ISEE basso. (Proiezioni di Borsa)

La notizia riportata su altri media

I risultati ottenuti testimoniano una casistica variegata di condotte fraudolente: alcuni, pur essendo titolari di diverse proprietà immobiliari, risultavano aver richiesto ed ottenuto indebitamente il reddito di cittadinanza; altri, invece, svolgevano attività lavorative in nero e sono stati scoperti grazie ai controlli eseguiti proprio per il contrasto del lavoro irregolare o per l’avvio di ispezioni fiscali. (Casteddu Online)

E’ anche vero che, considerando il pagamento automatico che potrebbe essere riservato a chi ha già ricevuto il Rem, i tempi potrebbero essere più veloci. (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide). (The Wam)

I finanzieri tempiesi hanno così scoperto 12 casi di indebita percezione del Reddito di Cittadinanza. Obiettivo di controllo, contrastare le indebite percezioni e le frodi. relative alle erogazioni pubbliche di origine nazionale ed europea. (Olbia.it)

Reddito di Cittadinanza: l’INPS vuole tagliare l’importo per pagarlo a più persone. Nel terzo capitolo del rapporto sull’attività dell’Istituto nel 2019, oltre a fare un bilancio del Reddito di Cittadinanza vengono anche suggerite alcune linee di miglioramento. (Money.it)

Perché il pagamento del reddito di cittadinanza di ottobre è in ritardo? Ma perché il pagamento del reddito di cittadinanza di ottobre è in ritardo? (Proiezioni di Borsa)

Sono stati deferiti 12 soggetti, appartenenti ad altrettanti nuclei familiari, per i profili penali alla locale Autorità Giudiziaria e per quelli amministrativi (revoca/decadenza e recupero) all’INPS. Dall’inizio dell’anno, le Fiamme Gialle tempiesi hanno quindi accertato una frode in danno dell’Erario per oltre 130.000 euro. (La Nuova Sardegna)