Ferrero: packaging 100% sostenibile entro il 2025 e emissioni dimezzate nel 2030

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Quattro i pilastri, chiave della strategia di sostenibilità di Gruppo: protezione dell’ambiente, approvvigionamento sostenibile degli ingredienti, promozione di un consumo responsabile e valorizzazione delle persone.

2' di lettura. Prosegue la strategia green della Ferrero che punta entro il 2030 a dimezzare tutte le emissioni dalle proprie attività.

Uno dei traguardi più ambiziosi prevede una drastica riduzione della carbon footprint del Gruppo entro il 2030. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Una lunga stagione di crescita tra Europa e Stati Uniti, con 13 acquisizioni e investimenti stimati che hanno toccato i 7 miliardi di dollari in meno di cinque anni. Impegni che hanno restituito un gruppo salito al secondo posto tra i produttori mondiali di biscotti dolci dopo Mondelez. (Corriere della Sera)

Ferrero, lo ricordiamo, grazie alle recenti acquisizioni ha raggiunto il secondo posto tra i produttori mondiali di biscotti dolci, dietro a Mondelez International Come riporta l'inserto economico del Corriere della Sera, la transizione verso pratiche più sostenibili è stata fortemente voluta dai vertici dell'azienda: dal Presidente Giovanni Ferrero e dal Ceo, Lapo Civiletti. (Ticinonline)

Ecco tutte le novità in campo green direttamente dall’azienda più dolce del mondo, la Ferrero. Nutella, tutte le novità eco dalla Ferrero. La Ferrero sembra davvero convinta nell’impegno per un futuro ecosostenibile anche per il loro prodotto più celebre, la Nutella. (Mezzokilo)

Sono questi alcuni degli obiettivi di sostenibilità identificati dal gruppo Ferrero nel suo dodicesimo rapporto di sostenibilità, rilasciato oggi. Ridurre le emissioni del 43% per ogni tonnellata di prodotto realizzato e inseguire una drastica riduzione della carbon footprint entro il 2030. (Forbes Italia)

Tra questi ultimi, nel 2020 il colosso dolciario albese è riuscito ad arrivare all’approvvigionamento di fave di cacao 100% sostenibili attraverso standard gestiti in modo indipendente e zucchero di canna 100% certificato da Bonsucro e Altromercato. (La Stampa)

Vediamo come il colosso dolciario si sta adoperando per eliminare la plastica dal packaging. Prosegue la strategia green della Ferrero, che punta entro il 2030 a dimezzare tutte le emissioni dalle proprie attività. (I-Dome.com)