Morte di Jole Santelli, il ricordo del vescovo Francesco Nolè e l'annuncio dei funerali

Quotidiano del Sud INTERNO

Anche mons. Francesco Nolè, vescovo della città di Cosenza, dove la donna viveva quando era in Calabria, ha espresso tutto il suo cordoglio per la scomparsa di «una donna molto determinata, ma al tempo stesso di animo delicato».

Il presule presiederà i funerali che si svolgeranno domani 16 ottobre alle 15.30 nella chiesa della parrocchia di San Nicola nei pressi del Municipio e dell’abitazione di Jole Santelli. (Quotidiano del Sud)

La notizia riportata su altri media

“Questa vicenda mi ha cambiato: mi ha tolto la paura e mi ha reso una persona libera. E quel testamento di Jole: “Sono una persona libera” come un promemoria. (Live Sicilia)

È quanto affermato dal ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, arrivato oggi pomeriggio in Cittadella regionale a Catanzaro per testimoniare il cordoglio del governo per la morte del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. (wesud)

La salma muoverà alle 10.30 dalla residenza di via Piave verso la chiesa di San Nicola. Nel pomeriggio alle 16.30 l'ultimo saluto al quale dovrebbe partecipare anche il presidente del Consiglio GIuseppe Conte. (LaC news24)

Mi diceva: ‘Voglio che la mia legislatura sia segnata da questa fabbrica di speranza per i giovani, per il lavoro e per il futuro. La fabbrica del futuro è quella della fantasia al potere che racconti di una terra dura e infelice e le grandi storie che la abitano. (CatanzaroInforma)

In programma la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per la promozione di gemellaggi culturali e sinergie. L’ambasciatore ha tuttavia inviato le sue condoglianze per il decesso del presidente della giunta regionale. (Il Vibonese)

È quanto affermato dal ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, arrivato oggi pomeriggio in Cittadella regionale a Catanzaro per testimoniare il cordoglio del Governo per la morte del presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. (Zoom24.it)