Salute. Caro sanità, 11 milioni di italiani rinunciano a curarsi

Rosa Rossa SALUTE

Una fetta in aumento tra la popolazione: erano 9 milioni nel 2012 gli italiani che hanno dovuto rinviare o rinunciare a prestazioni sanitarie nell'ultimo anno a causa di difficolta' economiche, non riuscendo a pagare di tasca propria le prestazioni. L ... (Rosa Rossa)

Su altre testate

L'incremento di spesa sanitaria privata è tanto più impressionante se si considera la dinamica deflattiva che, nel caso di alcuni prodotti e servizi sanitari è rilevante. (Molisedoc.com)

"Trovo singolare - prosegue Lorenzin - che secondo l " indagine del Censis il 51% degli italiani si schieri contro le sanzioni ai medici per le prescrizioni inutili, sanzioni che non ci sono, come ho avuto modo di ripetere più volte. (CiociariaReport24)

L'aumento del ticket provoca profonde ... In aiuto del Sistema Sanitario Nazionale italiano, l'Assicurazione Salute RBM. (TuttoPerLei.it)

Le parole di Marco Vecchietti, amministratore delegato di RBM Assicurazione Salute, durante la trasmissione televisiva di RAI 3 Ballarò, sono chiare: ” Il ministro nei giorni scorsi non ha usato mezzi termini e ha detto che non ci sono i fondi per ... (Notiziario Finanziario)

Oltre 10 milioni gli italiani che dichiarano di aver fatto maggior ricorso al privato negli ultimi anni. Gli italiani spendono di più (34, 5 miliardi la spesa sostenuta dai cittadini) ma sempre meno per usufruire dei servizi della Sanità pubblica. (road2sportNews)

Con l'Assicurazione Salute RBM, l'obiettivo sarebbe ... (Pallonate)