Bollo auto, come vedere la scadenza

Il Tabloid ECONOMIA

Infine, se il bollo auto scade a dicembre 2021, deve essere pagato dall’1 al 31 gennaio 2022

Per questo motivo può essere utile sapere come vedere la scadenza del bollo auto.

Circola la voce da diverso tempo sull’abolizione del bollo auto ma attualmente pare non ci sia nulla in vista.

na delle spese che ogni proprietario di auto deve sostenere è quella del bollo auto, un’imposta annuale il cui importo varia in base al veicolo e alle sue caratteristiche. (Il Tabloid)

La notizia riportata su altre testate

In particolare, gli importi del bollo auto 2021 per i veicoli commerciali e gli automezzi sono riportati in una tabella elaborata dall’ACI tenendo conto degli automezzi di nuova immatricolazione, del rinnovo dei pagamenti, delle esenzioni e delle riduzioni tariffarie. (PMI.it)

Su proposta dell’assessore referente per i Tributi, il Bilancio e la Programmazione Francesco Calzavara, la Giunta veneta aveva approvato una proroga al 30 settembre del pagamento del bollo auto, dovuto per qualsiasi scadenza compresa tra il primo gennaio e il 31 agosto 2021. (VeronaSera)

Sul portale www.infobollo.regione.veneto.it è sempre attivo il servizio che permette a tutti i contribuenti di registrarsi, fornendo i propri dati, per ricevere non solo gli avvisi di scadenza del proprio bollo auto comodamente tramite mail, ma anche per contatti rapidi ed efficaci con l’Amministrazione regionale. (Valdo Tv - Organizzazione Giornalistica Europea)

“I numeri ci confermano che i contribuenti del Veneto non sono mai stati evasori – spiega l’Assessore -. A tutti i pagamenti che saranno effettuati dopo il 30 settembre sarà applicata automaticamente la sanzione prevista e gli interessi moratori calcolati con riferimento alla scadenza originaria del bollo non versato nel termine consentito dalla legge regionale. (Verona News)

Il versamento deve essere effettuato con il Modello F24 elementi identificativi (ELIDE), utilizzando i seguenti codici tributo:. Il superbollo: quando si paga e che importo. Il superbollo (definito anche addizionale erariale al bollo auto) deve essere pagato dai possessori di autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose con potenza superiore a una determinata soglia. (InvestireOggi.it)