Il vittimismo sbagliato di Elena Cecchettin

ilGiornale.it INTERNO

Gentile Direttore Feltri, ha letto su Repubblica di questa domenica il discorso di Elena Cecchettin, sorella di Giulia? Ci tengo a puntualizzare che la storia di Giulia, assassinata dall'ex fidanzato Filippo Turetta, mi ha emotivamente coinvolta e sconvolta. Ma penso che la famiglia Cecchettin ne stia avendo un ritorno di immagine fuori luogo e ambiguo. Il padre va in tv, ospite d'onore in prima serata, viene intervistato, scrive un libro, il tutto nel giorno di pochissimi mesi. (ilGiornale.it)

La notizia riportata su altri giornali

Non c’è pace per Elena Cecchettin, sorella di Giulia, barbaramente assassinata l’11 novembre scorso dall’ex-fidanzato, Filippo Turetta, che ora si trova nel carcere di Montorio Veronese in attesa di essere processato il prossimo autunno. (Liberoquotidiano.it)

La sorella di Giulia, seduta davanti al padre Gino, presente in prima fila aveva appena letto un monologo contro il patriarcato e la violenza sulle donne. (Il Giornale d'Italia)

E lena Cecchettin, sorella di Giulia, uccisa l'11 novembre del 2023 dal suo ex fidanzato, invita le vittime di violenza a denunciare. E suo padre annuncia la nascita di una fondazione (Donna Moderna)

Ecco tutte le frasi più potenti da lei pronunciate in questa e in altre occasioni. Nonostante le interruzioni di una contestatrice, la sua si solleva ancora una volta come una giovane ma potente voce italiana che dimostra ancora una volta incredibili lucidità e coraggio. (alfemminile.com)

Fonte: Ansa Cosa è successo alla Salone del Libro 2024: Elena Cecchettin e la protesta di Zerocalcare Al Salone del Libro non sono mancati momenti di proteste, come quella durante l'intervento di Elena Cecchettin e le manifestazioni pro Palestina (DiLei)

La sorella di Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre 2023 dall’ex fidanzato Filippo Turetta, dialoga al Salone internazionale di Torino con le ragazze e i ragazzi in un incontro realizzato in collaborazione con La27ora e D. (Corriere)