Richard Gere: «Aiutare è meglio che non aiutare». L'editoriale di Simone Marchetti

Questo articolo su Richard Gere è pubblicato sul numero 17 di Vanity Fair in edicola fino al 23 aprile 2024. Il numero di Vanity Fair che avete tra le mani (con uno speciale dedicato alla sostenibilità) e il nuovo allegato design che trovate in regalo vogliono portare una riflessione sulla necessità di ragionare insieme, non da soli, e di agire in grande scala, non solo nella prossimità del proprio Paese o delle proprie convinzioni. (Vanity Fair Italia)

Ne parlano anche altri giornali

(Adnkronos) – “Dovremmo rivedere il nostro tempo scuola perché una cesura di tre mesi è un unicum a livello europeo”. Così il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sulla chiusura delle scuole in estate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Scontro totale tra Richard Gere e Matteo Salvini. In quelle ore non smettevo di chiedermi cos’avrebbe fatto Cristo in una situazione del genere, e il fatto è che Cristo accoglieva tutti come figli di Dio, tutti. (Liberoquotidiano.it)

(Adnkronos) – (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L'attore, sempre più lontano dai riflettori di Hollywood e sempre più in prima linea con le battaglie civili, in un'intervista esclusiva a 'Vanity Fair' parla del suo impegno per le cause sociali e torna a parlare dello scontro avvenuto nel 2019 con l’allora ministro dell’Interno, il leader leghista Matteo Salvini, che si era rifiutato di accogliere un’imbarcazione con 147 migranti a bordo bloccata al largo delle coste di Lampedusa: "Per me è molto difficile capire un movimento di estrema destra conservatrice, soprattutto in un Paese che è prettamente cristiano. (Adnkronos)

Ancora una filippica. L'attore, sempre più lontano dai riflettori di Hollywood, si improvvisa politologo. In un'intervista esclusiva a 'Vanity Fair' parla del suo impegno per le cause sociali e torna a parlare dello scontro avvenuto nel 2019 con l’allora ministro dell’Interno, il leader (Secolo d'Italia)

In un'intervista a Vanity Fair, Gere torna all'attacco: "Per me è molto difficile capire un movimento di estrema destra conservatrice, soprattutto in un Paese che è prettamente cristiano. Richard Gere, i migranti e l'Italia. (Today.it)