Addio a Patrick Tambay, il signore della Formula 1

Gazzetta di Parma SPORT

Mai sopra le righe, mai una parola di troppo. Sempre gentile e rispettoso. Che Patrick Tambay fosse un pilota di F.1 in un'epoca in cui il prototipo del campione era esattamente il contrario, oggi fa specie. Non aveva storie segrete, non era un donnaiolo alla James Hunt. Non era un temerario alla Gilles Villeneuve. Non era e basta. Era solo Patrick Tambay, un campione di sci prestato all'automobilismo per quel suo talento naturale, poco sviluppato artificialmente. (Gazzetta di Parma)

Su altri giornali

“LE SFIDE DELL’INDO PACIFICO PER IL 118° CONGRESSO” – FORUM THE WASHINGTON BRIEF. Con l’obiettivo di valutare i rischi e le opportunità riguardanti la penisola coreana, The Washington Brief si avvale di esperti di tutta la nazione in settori che riguardano il conflitto inter-coreano e il suo impatto sulla più ampia comunità internazionale (Sardegna Reporter)

Lutto in F1 e Ferrari, morto l’ex pilota Patrick Tambay: aveva 73 anni L’ex pilota francese di F1 Patrick Tambay è morto all’età di 73 anni: a dare la triste notizia è stata la famiglia dell’uomo. (Yahoo Notizie)

È stato uno dei veri protagonisti degli anni 80 vincendo due gare con la Scuderia e contribuendo alla conquista del titolo Costruttori nel 1982 e nel 1983”. La Ferrari ha ricordato Patrick Tambay: “Siamo tutti veramente rattristati dalla notizia della scomparsa di Patrick Tambay. (Ruoteclassiche)

Patrick Tambay, ex pilota francese di Formula 1, è morto dopo una lunga malattia all'età di 73 anni, lo ha annunciato la famiglia. Tambay vinse due Gran Premi, uno nel 1982 e l'altro nel 1983, alla guida di una Ferrari. (Necrologi)

Nel caso nostro, la vita di Patrick Tambay, spentosi ieri a 73 anni, dopo una lunga e dolorosa battaglia contro il Parkinson. Il mitico Villeneuve era volato via in un triste pomeriggio a Zolder, dodici mesi prima. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Formula 1, addio all'ex ferrarista Patrick Tambay 04 dicembre 2022 (Il Sole 24 ORE)