Come personalizzare la polizza auto per risparmiare

StatoQuotidiano.it ECONOMIA

I dati mettono in evidenza come il costo delle RC delle vetture sia in aumento: da inizio anno, si è registrato un +7,5% portando la polizza media ad un valore di circa 390 euro. Chiaramente questa tariffa varia a seconda dello stato del veicolo, dell’anno di immatricolazione e della condotta del proprietario. In modo particolare ci sono alcune città come Alessandria, Biella e Vercelli dove sono stati registrati gli aumenti più alti, sfiorando persino un 10%… ma se vi dicessimo che c’è un modo di risparmiare? Vi suggeriamo di rivolgervi ad una compagnia assicurativa per stipulare unapolizza autosu misura, così da assecondare le proprie esigenze e sfruttare la personalizzazione per avere un costo annuale più contenuto. (StatoQuotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

La risalita delle tariffe Rc Auto determina una stangata da circa 780 milioni di euro su base annua a carico degli automobilisti italiani. Lo afferma il Codacons, commentando i nuovi dati sulle assicurazioni forniti oggi dall’Ivass. (Caffè Procope)

Secondo i dati resi noti dall’Ania, le imprese (portafoglio diretto) hanno contabilizzato 144,6 miliardi di euro. Nel vita la diminuzione è stata del 4,8%, mentre il settore danni ha registrato un incremento del 7,7%. (TuttoIntermediari)

Unione nazionale dei consumatori sul piede di guerra a causa degli aumenti vertiginosi delle assicuazioni delle auto. Incredibilmente, Ragusa risulta insieme a Cuneo, la città più virtuosa d’Italia: qui, le assicuazioni crescono meno. (RagusaOggi)

Il prezzo medio È di 395 euro il prezzo medio dell’Rc auto nel mese di febbraio, in aumento su base annua del 6,5% in termini nominali e del 5,7% in termini reali; a febbraio si registra una decelerazione dell’aumento dell’Rc auto rispetto al +7,5% del mese di gennaio. (In Terris)

Sassari è una delle città più care per quanto riguarda il costo per la polizza Rc Auto. A decretarlo è l’associazione Adiconsum Sardegna, che ha analizzato i nuovi dati provinciali diffusi oggi dall’Ivass. (Sassari Oggi)

Secondo i dati appena diffusi da Ivass, l’autorità pubblica del settore, nel mese di febbraio 2024 l’rc auto è crescita del 6,5% su base annuale (+5,7% in termini reali). Esattamente lo stesso costo del febbraio 2020. (la Repubblica)