Venezia 73: The Bleeder recensione del film con Liev Schreiber

Quando si pensa al mito non si immagina quasi mai che dietro ci possa essere una storia vera. E così, in un gioco di rimandi, il mito diventa più vero dell'originale, della persona in carne e ossa a cui il mito si ispira. Come capita a Chuck Wepner ... (Cinefilos.it)

Se ne è parlato anche su altri media

L'unico bianco nella lista dei 10 migliori pesi massimi dell'epoca era Chuck Wepner ... (ComingSoon.it)

A Venezia 73 sbarca The Bleeder, biopic diretto da Philippe Falardeau e interpretato da Liev Schreiber, a cui nel corso del Festival verrà tributato il prestigioso Persol Tribute to Visionary Talent Award. (Cinematographe)

Venezia 2016, 'Rhapsody in June' vince il Dwa/It Women Award (La Repubblica)

Chuck Wepner, “il pisciasangue di Bayonne”, e' un peso massimo di discreto livello scelto per combattere contro Muhammad Ali' subito dopo l'incontro con Foreman a Kinshasa. (CineFile)

Ascesa (relativa) e caduta di Chuck Wepner, pugile statunitense che ottenne un breve periodo di notorietà grazie soprattutto alla sfida nel 1975 per il titolo dei pesi massimi nientemeno che con Muhammad Ali; soprannominato “The Bleeder” (il ... (Sentieri Selvaggi)

Il vero Rocky Balboa, «lo stallone italiano», si chiamava Chuck Wepner, «il sanguinante del New Jersey», e negli Stati Uniti dei Settanta resistette per 15 riprese, sul ring di Richfield, contro Cassius Clay-Muhammad Ali, che mesi prima, a Kinshasa ... (il Giornale)