Residenti del Parco Ovest contro delibera su concerti a San Siro: "Documento imbarazzante, manca attenzione ai problemi reali"

No, i residenti del Coordinamento per la tutela del verde cintura urbana Parco Ovest, non sono soddisfatti della delibera della Giunta comunale sulla gestione dei 30 concerti nei tre impianti dell’area di San Siro: "È un documento imbarazzante che parla solo di mobilità, quando il problema è anche il rumore, l’igiene, la libertà dei residenti". Il portavoce del Coordinamento, Massimiliano Favoti, già venerdì, a caldo, dopo l’approvazione della delibera da parte della Giunta, aveva fatto trapelare la sua "delusione", anche perché l’esecutivo di Palazzo Marino non si è confrontato con i residenti durante il tavolo tecnico in Prefettura e prima dell’approvazione della delibera. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Leggi tutta la notizia Non più di 78.500 persone tra stadio Meazza e i due ippodromi contemporaneamente. (Virgilio)

In tutto potranno esserci al massimo 78.500 spettatori tra lo stadio 'Meazza' e gli ippodromi, mentre a La Maura gli eventi dovranno finire entro le 23:30. (Fanpage.it)

Milano – Il numero fa una certa impressione: sono attesi 1,4 milioni di spettatori nei 30 concerti per ora previsti nei tre impianti dello stadio di San Siro: lo stadio Meazza (19 eventi), l’ippodromo La Maura (4) e l’ippodromo Snai San Siro (7). (IL GIORNO)

Significa che se al Meazza e a La Maura si tengono due concerti la stessa sera, la capienza complessiva non potrà superare i 78.500 spettatori. La ricezione massima nei tre impianti è di 78.500 partecipanti. (Corriere Milano)

Gli abitanti della zona tra lo stadio, l'ippodromo e l'area de La Maura sono preoccupati un'altra estate di eventi musicali. (TGR Lombardia)

La Giunta comunale ieri pomeriggio ha approvato le linee di indirizzo del piano anti-caos in vista degli oltre 30 concerti previsti questa estate nei tre impianti dell’area di San Siro. (IL GIORNO)