Smog, Legambiente: “Non si respira più, ecco due soluzioni immediate”

Reggionline INTERNO

Il presidente provinciale Becchi: “Il Pair 2020 non è in grado di dare risposte ai problemi sanitari delle nostre città.

Sono due le misure “immediatamente attuabili” secondo Becchi: “La prima è di trasformare le domeniche ecologiche in lunedì ecologici.

Così il presidente provinciale di Legambiente Massimo Becchi, che ha aggiunto: “Servono soluzioni da attuare in tempi strettissimi per incidere sulle principali fonti emissive nelle nostre città: il traffico veicolare e i riscaldamenti. (Reggionline)

La notizia riportata su altri giornali

A causa dell’esposizione al PM2,5 ogni residente in Italia perde 9,7 mesi di vita, che per i residenti del Nord diventano 14 mesi. L’Oms stima oltre 60mila decessi all’anno, in Italia, per l’esposizione alle polveri sottili e il 3% della mortalità cardiorespiratoria. (Corriere della Sera)

«I fuochi che bruciano materiali compositi sono una fonte emissiva di CO2 in utile e dannosa – spiega Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia–. “Immobilismo -si legge in una nota diffusa dall’associazione- è la parola d’ordine che sta caratterizzando la posizione di Regione Lombardia sulla questione emergenza smog. (Varesenews)