Ducati Panigale v4, produzione a regime per tutto il mondo

Giornale di Sicilia ECONOMIA

Per cercare di migliorare la Panigale V4, a Borgo Panigale sono stati raccolti e analizzati i riscontri e i dati provenienti dai clienti e dalla stampa specializzata.

Al momento sono circa 450 le moto consegnate ai concessionari europei e statunitensi, mentre a partire dalle prossime settimane la nuova supersportiva raggiungerà anche gli altri mercati del mondo.

Se la Panigale V4 per il secondo anno consecutivo è la moto supersportiva più venduta al mondo, la produzione del modello 2020 è ora a pieno regime. (Giornale di Sicilia)

Su altri giornali

La produzione della Panigale V4 MY2020 è a pieno regime. Questo ha permesso a Ducati di realizzare una Panigale V4 più facile, meno affaticante e più intuitiva, ottenendo una moto ancora più veloce al cronometro, con un miglioramento tanto più evidente quanto minore è l’esperienza del pilota. (Today)

Per quanto riguarda la coppia massima i numeri parlano di 115,7 Nm a 11.750 giri/min. in versione standard, 117,7 Nm con lo scarico completo. Presto arriverà sul mercato -per pochi facoltosi clienti- la nuova Ducati V4 Superleggera. (Motociclismo.it)

La produzione della Panigale V4 MY2020 è a pieno regime. al 2018, data del suo arrivo sul mercato, la Panigale V4 ha fatto segnare nuovi riferimenti nel segmento delle supersportive dove, per il secondo anno consecutivo, è la moto più venduta al mondo. (crazywheels.it)

Nuda al dettaglio. Il video ci mostra come le indiscrezioni fossero fondate: telaio, telaietto posteriore, forcellone e cerchi saranno infatti in fibra di carbonio. Il prezzo. Naturalmente se le caratteristiche della V4 Superleggera lasciano a bocca aperta, il prezzo fa lo stesso effetto: si parla di 100.000 dollari, circa 90.000 euro. (OmniMoto.it)

Dopo averla ammirata alla Ducati World Premiere dello scorso 23 ottobre, la Ducati Panigale V4 2020 arriva nei concessionari. (OmniMoto.it)

La Panigale V4 è spinta dal Desmosedici Stradale di 1.103 cm³: un V4 di 90° a distribuzione Desmodromica di derivazione MotoGP, unico nel suo genere per l’albero motore controrotante e l’ordine degli scoppi “Twin Pulse”. (Icon Wheels)