Alitalia proroga al 30 giugno i voli Covid-tested su New York

Una modalità di viaggio che ha riscontrato il favore di circa diecimila passeggeri che in questi quattro mesi hanno viaggiato da e per gli Stati Uniti.
da Brevi trasporti del 06 aprile 2021. Alitalia proroga al 30 giugno i voli Covid-tested su New York. Comunicato stampa Alitalia. Proseguiranno fino al 30 giugno i voli Covid-tested di Alitalia da e per New York, iniziati lo scorso 8 dicembre.
Restano in vigore le consuete precauzioni di viaggio, pertanto anche per i voli Covid-tested è obbligatorio indossare sempre una mascherina chirurgica protettiva, munendosi preventivamente di un numero adeguato di ricambi per poterla sostituire ogni 4 ore. (Ferrovie.it)
Su altri giornali
“L’Amministrazione comunale di Fiumicino – proseguono – è da sempre vicino alle istanze di questi lavoratori che vedono a rischio il loro futuro e quello delle loro famiglie, e vuole esserlo ancora una volta. (IlFaroOnline.it)
E quel qualcuno che vince vince per sempre, mentre chi perde perde per sempre e non compete più. Cosa si può fare ancora al riguardo, tenendo ben presente che non restano più di due o tre settimane a disposizione? (Il Sussidiario.net)
Per viaggiare sui tre voli settimanali Alitalia da e per gli Usa i passeggeri dovranno presentare una certificazione comprovante la negatività al Covid 19, effettuata nelle 48 ore antecedenti il volo, oppure eseguire il test antigenico direttamente all'aeroporto prima di imbarcarsi. (La Stampa)

È stato ultimo Amministratore Delegato di una Compagnia Aerea Italiana di linea ad aver chiuso dei bilanci societari in utile Per Alitalia, peraltro, le stesse iniziative imprenditoriali, a volte solo apparentemente private, hanno poi determinato notevoli sofferenze per le casse pubbliche aggiungendo beffa al danno. (Startmag Web magazine)
I sindacati sono sul piede di guerra, annunciano una manifestazione per il 14 aprile, e chiedono anche al governo di intervenire con la Ue. I rappresentanti dei lavoratori lo vorrebbero più robusto, che preveda almeno 75 aerei per l’estate 2021, almeno 105 nel 2022 e la salvaguardia di tutti i lavoratori (Metro)