IL SINODO PIÙ FORTE DELLE POLEMICHE

In Terris ESTERI

L'outing di mons. Charamsa, la bambina che spezza l'Ostia consacrata per darla ai genitori separati, la lettera “critica” dei tredici cardinali, la notizia della presunta malattia del Papa. Nel breve volgere dei lavori del Sinodo sulla Famiglia è ... (In Terris)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il Sinodo si è concluso, il paragrafo più controverso che conteneva una significativa apertura verso i divorziati risposati e la possibilità per loro di accostarsi ai sacramenti – pur senza menzionare esplicitamente la comunione – è stato approvato con ... (Aleteia IT)

Al Papa le decisioni. 25 ottobre 2015. (Panorama)

Prassi già diffusa e ora «sdoganata» dal Sinodo. «Chiedono di fare la comunione, mi regolo caso per caso», spiega don Giuseppe Grazioli. (La Stampa)

La decisione di affidare al “discernimento” dei pastori l'ammissione ai sacramenti per i divorziati risposati passa a maggioranza dei due terzi per 1 solo voto di scarto (178 sono i 'sì' rispetto ai 177 che erano richiesti per la maggioranza ... (L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese)

Un solo voto di scarto (178 sì rispetto ai 177 richiesti per la maggioranza qualificata ... No alle nozze gay: «Contrarie al disegno di Dio». (il Giornale)

Le resistenze interne si sono fatte sentire ma ... Il punto più controverso -sui divorziati risposati - è passato per un voto. (GayNews)