Uber minaccia: «Tracceremo chi parla male di noi»

Diciassette miliardi e non sentirli. Perché Uber dopo aver scardinato il mondo dell'autonoleggio, lottato contro le legislazioni nazionali e racolto investimenti da capogiro negli ultimi sei mesi (viene valutata circa un miliardo di dollari), stavolta ha davvero ... (businesspeople.it)

Ne parlano anche altri media

ROMA. Privacy, un gran bel problema ai tempi di cellulare, app, mail, carte di credito, social network e compagnia digitale varia. (Voce Nuova Tv)

Attirandosi una marea di critiche ed accuse, e scoperchiando un vaso di Pandora sulla gestione della privacy degli utenti ... (Punto Informatico)

Oltre al comportamento di John Mohrer, recentemente anche se in via informale un altro direttore aveva espresso l'intenzione di produrre dossier sulla stampa..... (La Repubblica)

Dopo il caso del vicepresidente Emil Michael che ha ipotizzato di voler scavare nelle vite dei giornalisti, la rivelazione di Buzzfeed: l’azienda sorveglia i movimenti di tutti (Corriere della Sera)

Dagli Stati Uniti arrivano nuovi problemi per Uber, l'app che consente all'utente, attraverso un servizio peer-to-peer, di raggiungere una destinazione entrando in contatto direttamente con l'autista del mezzo è di nuovo al centro di una polemica. (Tech Fanpage)

Una gaffe, un giornalista annota tutto e pubblica su uno dei siti più letti del mondo. E la terra trema sotto i piedi dell'azienda di noleggio auto. (pagina99)