Allarme bomba all'aeroporto di Mosca. Decine di missili sulle centrali elettriche ucraine, Kiev: gravi danni

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– Non cessano i raid russi contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina. Nella notte Mosca ha lanciato un ‘massiccio attacco’ con missili da crociera nelle regioni ucraine di Dnipropetrovsk, Ivano-Frankivsk e Leopoli. Il bilancio è di almeno due feriti. Sul totale di 34 missili lanciati, 21 sono stati abbattuti dalla contraerea ucraina, affermano le autorità. Mosca ripiomba nel terrore. Questa mattina è scattato un allarme bomba all’aeroporto internazionale di Mosca-Vnukovo (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri giornali

Le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto durante la notte un totale di 17 droni ucraini su quattro regioni della Russia. «La scorsa notte, un altro tentativo del regime di Kiev di effettuare una serie di attacchi terroristici con l'aiuto di droni contro strutture russe è stato sventato. (ilmessaggero.it)

Le forze di difesa aerea russe hanno abbattuto durante la notte un totale di 17 droni ucraini su quattro regioni della Russia. Lo ha riferito, riporta la Tass, il ministero della Difesa russo. «La scorsa notte, un altro tentativo del regime di Kiev di effettuare una serie di attacchi terroristici con l'aiuto di droni contro strutture russe è stato sventato. (LaC news24)

Attacco russo all'Ucraina orientale, fumo ed esplosioni (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Kharkiv, nel territorio occupato dai russi e poi liberato dalle truppe di Kiev dell’Ucraina orientale, è stato nuovamente bersaglio di attacchi venerdì 3 maggio nel primo pomeriggio. Su Telegram il sindaco Igor Terekhov annunciava delle forti esplosioni avvertite in città e invitava la popolazione a mettersi al riparo. (Open)

Almeno sei persone sono state uccise e altre 35 ferite oggi in un attacco di droni attribuito all'Ucraina e compiuto nella regione russa di confine di Belgorod. A darne notizia sono state le autorità russe, affermando che i velivoli hanno colpito due autobus che trasportavano i dipendenti di un'azienda agricola. (Adnkronos)

Per i festeggiamenti del Santo Patrono di Taranto, nella giornata di mercoledì 8 maggio dalle ore 17.00 alle ore 24.00 sarà interrotta la circolazione veicolare sul Ponte girevole, peraltro in occasione del passaggio della Processione a mare è anche prevista un’apertura straordinaria: pertanto tutte le linee degli autobus di Kyma Mobilità che transitano per il Ponte Girevole già a partire dalle ore 12.00 subiranno variazioni ai percorsi utilizzando il Ponte Punta Penna (dettaglio sul sito www. (Tarantini Time Quotidiano)