Quello che Meloni fa finta di non capire sul Parco Verde di Caivano

Fanpage.it INTERNO

Nel 1992, pochi mesi prima che Tangentopoli cambiasse la storia di questo Paese, Edoardo Bennato vide il futuro dell'Italia e lo restituì in versi e musica. Decise di farlo in chiave blues, creando un alter ego, Joe Sarnataro. In una delle canzoni più taglienti, "Nisciuno", cantava: «Cca nun se salva nisciuno, manco io, nisciuno!». Qui non si salva nessuno, nemmeno io. È una frase che viene in mente come risposta a Giorgia Meloni che parla in diretta dal Parco Verde di Caivano, la provincia che torna in mente solo quando diventa cronaca nera. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri giornali

"Ho segnalato - ha detto De Luca riferendosi all'incontro di ieri con la premier Meloni dopo la visita del Governo al Parco Verde di Caivano - che la maggioranza degli occupanti di alloggi di Caivano sono abusivi. (ROMA on line)

La tanto attesa visita di ieri a Caivano per la premier Giorgia Meloni non è stata certo trionfale. (LA NOTIZIA)

“Ora mi tocca ricevere le telefonate indispettite dei miei amici di sinistra. Non mi perdonano di aver aperto le braccia a Giorgia Meloni” . Così don Maurizio Patriciello, il parroco anticamorra del parco verde di Caivano, intervistato dal Corriere della Sera, commenta la visita di ieri del presidente del Consiglio. (ilGiornale.it)

È certo che ancora oggi lo Stato non c’è a Caivano”. “Ora vediamo se riusciamo, stavolta, a fare passi avanti concreti al Parco Verde. (Il Fatto Quotidiano)

Agenzia (La Sicilia)

È rimasto probabilmente deluso chi si aspettava da Giorgia Meloni, ieri in visita a Caivano dopo l’orrore delle violenze di gruppo su due bambine, un approccio esclusivamente securitario. (Avvenire)