Norvegia, lo Stato non ha violato i diritti di Breivik

La Stampa ESTERI

Il 22 luglio 2011 alle 15,25 Anders Breivik uccide 8 persone con un'autobomba parcheggiata davanti al Palazzo del Governo di Oslo. Un'ora e mezza dopo, vestito da poliziotto, sbarca sull'isola di Utøya, dove sono riuniti 500 giovani socialisti e ... (La Stampa)

Su altri media

Anders Behring Breivik ha perso la causa da lui intentata contro lo Stato norvegese per “condizioni di detenzione disumane” durante il suo regime di isolamento. (euronews)

La Corte di Appello di Borgarting ha stabilito che la Norvegia non ha violato i diritti umani di Andres Breivik, l'estremista di destra norvegese autore della strage di Utoya, dove morirono 77 persone. (In Terris)

«La Norvegia non ha violato i diritti umani di Anders Breivik», l’estremista di destra, autore del massacro di Utoya. (La Stampa)

La Corte d'appello di Borgarting ha stabilito oggi (mercoledì) che la Norvegia non ha violato i diritti umani di Anders Breivik, il neonazista norvegese autore del massacro di Utoya. (RSI.ch Informazione)

Ad aprile 2016, infatti, un tribunale distrettuale aveva giudicato lo Stato colpevole di aver trattato Breivik "in modo inumano" e "degradante", in violazione dell'Articolo 3 della Convenzione europea per i diritti umani. (CiociariaReport24)

Anders Breivik non è stato trattato in maniera disumana. La Corte d'Appello norvegese ha ribaltato la sentenza di primo grado del processo dell'attentatore di estrema destra. (ItaliaPost.it)