Kaliningrad, l'Ue media:“Niente blocco alle merci ma rispetto delle sanzioni”

E ora la Commissione sta cercando una soluzione per evitare di inasprire i rapporti, già infuocati, con Mosca.
La crisi tra Lituania e l'exclave russa che si affaccia sul Baltico è diventata un affare di Bruxelles.
Ossia la possibilità di attraversare i Paesi dell'Unione europea per raggiungere Kaliningrad.
Tutto nasce dalle sanzioni
Introdurre una sorta di "servitù".
Ne parlano anche altri giornali
Non è ancora chiaro se il gruppo “Killnet” sia direttamente affiliato allo Stato russo o alle agenzie di intelligence. Il gruppo che ora rivendica la responsabilità dell’attacco informatico, chiamato “Killnet”, ha espressamente dichiarato che si tratta di una rappresaglia per il “blocco” di Kaliningrad (Scenarieconomici)
"Ci vorrà del tempo prima che vengano prese determinate decisioni". Stiamo analizzando la situazione in modo serio". Il Cremlino non esclude la possibilità che la Lituania sollevi le restrizioni al transito verso l'exclave russa di Kaliningrad, ma si prepara al peggio. (Adnkronos)
Intanto Putin annuncia il dispiegamento dei missili intercontinentali Sarmat Scontro su Kaliningrd, la Russia potrebbe isolare i Paesi baltici. (la Repubblica)

Symonite, peraltro, si appella alla recente decisione del Consiglio Ue di varare un quarto pacchetto di sanzioni “ucraine” contro il Cremlino. Resta invece a rischio “democratura”, com’è stata formalmente giudicata dalla Commissione Ue – al pari dell’Ungheria – nei mesi precedenti l’aggressione russa dell’Ucraina (Il Sussidiario.net)
Kaliningrad, la nuova Danzica pretesto per la guerra totale. L’isolamento dell’enclave sul Baltico dà a Putin una nuova occasione, la meno russa di tutte le città diventa il fronte da salvare a tutti i costi. (La Stampa)
Ci sono altre scintille oggi spente oppure dormienti sotto la cenere come l’assedio di Kiev o l’attacco a Odessa, la questione del grano, gli attacchi all’isola dei serpenti In queste ore questa scintilla potrebbe essere quello che sta avvenendo in Lituania, dove Vilnius ha imposto un blocco delle merci dirette dalla madrepatria Russia all’exclave russa di Kaliningrad (Il Riformista)