18.55 / Kronospan Italia apre le porte ai cittadini

Il Friuli INTERNO

Questo, nel pieno rispetto del lavoro delle autorità competenti e in aggiunta agli incontri istituzionali già in programma".

"Siamo pienamente consapevoli che per fare impresa oggi, sia condizione necessaria e indispensabile coniugare sviluppo industriale e tutela ambientale", dichiara Massimo Cenedella, Amministratore Unico di Kronospan Italia.

"Siamo altresì consapevoli che un investimento come il nostro possa destare non solo interesse e curiosità ma anche perplessità. (Il Friuli)

Su altre testate

Per queste motivazioni è stato subito ripubblicato il bando, allargate le categorie di imprese che possono accedervi, ed esteso il requisito anche ai rapporti finanziari già in essere nell’anno in cui è emersa la pandemia e quindi precedenti all’anno 2020, in modo che le risorse che sono residuate dal precedente bando possano prontamente arrivare alle imprese” L’intervento di sostegno economico consiste, nello specifico, in un contributo in conto interessi, fino allo stanziamento della somma prevista, che ammonta ad euro 286.359,97, sui mutui contratti nell’anno 2020-2021 (fino al termine di scadenza dell’avviso) e sui mutui in essere nell’anno 2020-2021, nella misura del 5% del capitale residuo oggetto del finanziamento alla data del 01.01.2020 e fino ad un massimo di 5.000,00 euro. (Quotidiano di Sicilia)

Sulla stessa linea di principio ora vogliamo che si dia un aiuto ai colleghi e alle aziende che si trovano in un momento di difficoltà» L’idea nasce durante il primo lockdown con l’intento di non lasciare soli gli anelli deboli della catena produttiva». (Corriere della Sera)

*Presidente Confesercenti Reggio Emilia Tante hanno già chiuso altre sono in procinto di farlo. (Il Resto del Carlino)

In sofferenza le società individuali. «Ci sono tantissime nuove aziende di imprenditoria femminile e quindi guidate da donne e moltissime aziende guidate da under 35, in controtendenza con il dato nazionale» (LaC news24)

(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 12 aprile 2021 – La dipendenza dal gioco d’azzardo è diventata una vera e propria emergenza sociale che necessita di azioni di prevenzione su tutto il territorio. Il Comune di Milano per contrastare questo fenomeno ha costruito, attraverso il progetto MILANO NO SLOT, una rete di supporto ai giocatori e alle loro famiglie. (MI-LORENTEGGIO.COM.)