Innovazioni e agrivoltaico. In fiera il futuro è di casa

QUOTIDIANO NAZIONALE ECONOMIA

Quarta gamma ‘evoluta’, snack di frutta e vegetali innovativi, succhi freschi sottoposti a trattamenti ad alta pressione. L’innovazione di prodotto e di processo è di casa a Macfrut, in particolare nella prima edizione del nuovo salone dedicato a prodotti e tecnologie di trasformazione sostenibili per la produzione di alimenti a base di ortofrutta, a elevato valore nutrizionale. Realizzato in collaborazione con l’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, il Campus di Scienze degli Alimenti di Cesena e il Centro di Ricerca Industriale Agroalimentare, propone cinque approfondimenti tematici, una parte espositiva con progetti innovativi nazionali, regionali ed europei e la presentazione di uno speciale focus su Paesi Arabi e mediterranei. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altre testate

– Occorre aumentare le ore di educazione alimentare nelle scuole, anche con campagne mirate di promozione di frutta e verdura made in Italy, per contrastare un preoccupante calo dei consumi che negli ultimi cinque anni ha visto sparire dalle tavole delle famiglie italiane quasi 40 chilogrammi di prodotti ortofrutticoli. (Agenzia askanews)

Gli eventi Ci sarebbe da chiedersi come mai non si siano scelte date diverse, tali da consentire a tutti una puntuale e articolata fruizione di entrambe! Il Cibus, suddiviso in 8 padiglioni, è tradizionalmente l’occasione espositiva per i grandi marchi italiani del food (dalla pasta ai prodotti da forno, dai salumi ai formaggi, dalle creme e salse alle bibite, dalle acque minerali alle farine, dalla frutta essiccata al pesce conservato…), fra tipicità consolidata e innovazione. (LaC news24)

I numeri estremamente positivi di questa edizione parlano di una crescita del 20%. Con in più il fatto che se avessimo avuto a disposizione altri spazi, avremmo riempito anche quelli. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

MeteoWeb (MeteoWeb)

CSO Italy è presente a Macfrut 2024 (stand 115, padiglione B1) con una collettiva che comprende Gruppo Mazzoni, Fortini Ortofrutticoli e Gruppo Battaglio. Allo stand si svolgono eventi e degustazioni nell’ambito del progetto CSO Bio Made in Nature promosso dall’Unione Europea. (Italiafruit News)

Al via la Fiera internazionale della filiera ortofrutticola. Da oggi a venerdì in fiera 1.400 espositori da tutto il mondo. (il Resto del Carlino)