Cashback, arriva una nuova stretta: ecco cosa si rischia

kronic ECONOMIA

A stare in allerta sono soprattutto i furbetti che hanno effettuato transazioni di pochi centesimi per arrivare nei primi posti.

Una nuova stretta è in arrivo per chi sta partecipando al sistema di rimborsi del Cashback.

Ecco cosa si rischia.

Ora vediamo cosa rischiano i furbetti e cosa ha deciso di fare lo Stato per la fine di Giugno.

Quindi, un pieno di quaranta euro può essere suddiviso in tanti pagamenti da pochi euro ciascuno

(kronic)

La notizia riportata su altri giornali

I l 30 giugno si chiude il primo semestre del cashback di Stato. Ecco chi e quando riceverà il rimborso sugli acquisti di gennaio-giugno 2021. Ci siamo, il 30 giugno si chiude il primo semestre del cashback di Stato. (Donna Moderna)

Chi ha aderito all’iniziativa introdotta dal governo Conte riceverà direttamente l’accredito sul conto corrente a partire dal primo luglio ed entro il prossimo 31 agosto. Saranno ritenuti validi tutti gli acquisti in punti vendita fisici o presso artigiani a professionisti, ma non quelli online. (Quotidiano di Sicilia)

Il programma del Cashback di Stato attualmente vigente è suddiviso in tre semestri: dal 1 gennaio al 30 giugno; dal 1 luglio al 31 dicembre; dal 1 gennaio 2022 al 30 giugno 2022 Ma quando parte l’erogazione del rimborso Cashback del primo semestre 2021? (Il Caffè.tv)

L'importo è pari al 10% di quanto speso nelle 50 transazioni del periodo, fino ad un massimo di 1.500 euro. Roma, 22 giugno 2021 – Il primo semestre di cashback è prossimo alla conclusione. (LA NAZIONE)

In alcuni casi più estremi, il Cashback può riportare conseguenze molto gravi per la salute degli utenti. Ecco come incassarli. Super Cashback: esempi al limite della ludopatia. Sul web si trovano molte testimonianze di utenti che hanno fatto di tutto pur di scalare la classifica del Super Cashback. (instaNews)