Cento anni dalla nascita di Goliarda Sapienza: essere catanesi

La sua è la biografia di una città CATANIA – Si può essere Goliardi e Sapienti nella stessa vita? Diabolici, trasgressivi, ironici e, allo stesso tempo, angelici, posati saggi? Goliarda Sapienza (10 maggio 1924) aveva all’anagrafe ambedue le caratteristiche. Una è impressa nel nome, che racconta chi siamo; l’altra nel cognome, che descrive a chi apparteniamo. Essere siciliana e catanese può spiegare. (Livesicilia.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La serie Sky Original L'Arte della gioia, diretta da Valeria Golino sarà presentata in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Cannes 2024 e successivamente arriverà sala cinematografiche italiane in due parti: la prima dal 30 maggio, la seconda dal 13 giugno. (Sky Tg24 )

Oggi, cento anni fa, a Catania nasceva in una famiglia di socialisti rivoluzionari la scrittrice e attrice Goliarda Sapienza, autrice di un romanzo memorabile che lei non vide pubblicato. (Il Centro)

Goliarda Sapienza, figura complessa e ignorata da pubblico e critica”. Così la scrittrice Dacia Maraini in occasione del centenario della nascita di Goliarda Sapienza (10 maggio 1924) scrittrice tra le più significative della letteratura italiana del Novecento. (ANCI)