Android, con Gmail la privacy è a rischio

Non c'è pace per Android. Quello sviluppato da Google è il più diffuso sistema operativo per cellulari al mondo, ma è forse anche il più vulnerabile. Non passa mese, o quasi, senza che venga scoperta una qualche falla di sicurezza. L'ultima volta è successo ... (La Stampa)

Su altre testate

L’evoluzione dell’essere umano è un tema trattato più e più volte in film e serie tv, soprattutto quando l’evoluzione non è naturale ma artificiale. (Mister Movie)

I dipendenti dell'agenzia per la sicurezza nazionale americana avrebbero accesso ai dati di 850mila registri.. (La Repubblica)

Garmin ha annunciato i i sistemi fleet 660 e 670, due nuovi dispositivi di gestione delle flotte che combinano l’esperienza di Garmin in fatto di navigazione e la versatilità in materia di personalizzazione propria di Android. (Elettroradio Informazione)

Un gruppo di ricercatori californiani ha scoperto una falla analizzando il comportamento di interazione anomalo tra le app Android. È sufficiente un programma compromesso per accedere a tutti i dati personali e bancari inseriti a sistema. (ictBusiness)

Il sito americano The Intercept svela come funziona il motore di ricerca dell’agenzia di spionaggio, secondo quanto rivelato da Snowden (Corriere della Sera)

Un team di ricercatori dell'Università della California Riverside e dell'Università del Michigan hanno dimostrato come Android, il sistema operativo per cellulari più usato al mondo, è molto vulnerabile e mette a rischio la privacy dei propri utenti. (GraffioTech)