Istat, l'Italia seconda solo alla Grecia per numero di 'Neet'

Tutto Scuola ECONOMIA

In Italia la spesa in istruzione e formazione sul Pil è pari al 4,2% nel 2012, valore vicino a quelli di Germania e Spagna ma inferiore a quello dell'Ue28 (5,3%). Questi alcuni dati inseriti nel rapporto Istat (si veda qui la nota per la stampa) "Noi Italia. (Tutto Scuola)

Se ne è parlato anche su altre testate

100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" si riporta che per numero di Neet siamo gli ultimi dopo la Grecia, in troppi lasciano i banchi prima dei 16 anni (più del 20% ... (La Tecnica della Scuola)

Lo afferma il rapporto ... (Telestense)

Sono i dati del ... Dal rapporto annuale dell'Istat una fotografia sulla presenza degli stranieri in Italia: dove vivono, come e dove lavorano, quanto incidono nel tessuto produttivo. (Fanpage)

Nel 2013 nel nostro Paese il numero di giovani senza lavoro ha raggiunto quota 2 milioni e mezzo. Il quadro dipinto dall'ultimo rapporto dell'Istat Noi Italia dipinge uno scenario sconfortante per l'occupazione giovanile. (Leonardo.it)

Dal rapporto “Noi Italia 2015″ dell'Istat, riferito ai dati del 2013, emerge un Paese fortemente colpito dalla crisi economica, con una famiglia su quattro in difficoltà economica, con la pressione fiscale tra le più alte d'Europa, ma anche la nazione con ... (Toscana News 24)

Dal rapporto Istat “Noi Italia” si evidenzia il continuo aumento della quota di consumo interno lordo di energia elettrica coperta da fonti rinnovabili, che raggiunge il 33,7% nel 2013 (+6,8% ... (Tekneco)