Omicidio Regeni, "sul corpo di Giulio tutte le torture messe in atto in Egitto". Ascoltati medico legale e tossicologo

upday IT INTERNO

Omicidio Regeni, oggi nuova udienza del processo che si celebra di fronte alla corte d’Assise di Roma e nel quale sono imputati quattro 007 egiziani. In aula la testimonianza di un medico legale e di un tossicologo. “Calci, pugni, bruciature, colpi inferti con delle mazze”: sul corpo di Giulio Regeni sono stati riscontrati i segni di “quasi tutte le torture messe in atto in Egitto”. A riferirlo in aula è stato il professore Vittorio Fineschi, specialista in medicina legale e consulente della procura di Roma, nel corso di una nuova udienza del processo sull’omicidio, il sequestro e le torture del ricercatore italiano. (upday IT)

Su altre testate

Processo Regeni, medico legale: “Bastonate sui piedi e bruciature sul corpo” 24 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Ha sofferto in maniera indicibile per giorni e poi gli è stata procurata la morte. Ne abbiamo avuto la minuziosa descrizione. (ilmessaggero.it)

Fineschi il 6 febbraio del 2016 ha effettuato l’autopsia sul corpo del ricercatore italiano trovato senza vita il 3 febbraio di 8 anni fa sulla strada che da Il Cairo conduce ad Alessandria. Giulio Regeni torturato in Egitto con bastonate bruciature: le conclusioni del medico legale (Virgilio Notizie)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Quindi possiamo dire che la morte è avvenuta tra le 22 del 2 febbraio e le 22 del 31 gennaio“. “I risultati dicono che c’è un aumento sul potassio dal momento del prelievo alla morte, il sodio scende un pochino rispetto i parametri fisiologici e questo è normale, e il cacio si mantiene costante. (Il Fatto Quotidiano)

Giulio, come sappiamo, e ne abbiamo avuto la prova ancora oggi, e' stato torturato per giorni e poi gli e' stata procurata la morte. Abbiamo visto tutto il male del mondo su Giulio e ne abbiamo ascoltato la minuziosa descrizione. (Tiscali Notizie)