Morto Curzio Maltese, nuovo lutto nel mondo del giornalismo

Juventus News 24 INTERNO

Morto Curzio Maltese: il mondo del giornalismo è nuovamente in lutto per la sua scomparsa. Aveva 64 anni E’ morto oggi, all’età di 64 anni, il giornalista Curzio Maltese, anche, scrittore, politico e autore televisivo italiano. Europarlamentare dal 2014 al 2019 nella lista L’Altra Europa, era una firma storica di Repubblica, prima di diventarlo anche per Domani, che ha dato la triste notizia. La redazione di Juventusnews24 porge le proprie condoglianze alla famiglia Maltese in questo difficile momento. (Juventus News 24)

Se ne è parlato anche su altri media

Fonte: Ansa Commiato trasversale per la dipartita di uno dei giornalisti più letti e autorevoli degli ultimi decenni: è morto a 63 anni Curzio Maltese, classe 1959, dopo una lunga malattia. (Libero Magazine)

dall'impegno su La Stampa era passato a Repubblica fino al 2021 diventandone uno degli editorialisti di punta. Dal febbraio 2022 era al Domani. (Adnkronos)

Dalla sport alla politica passando per l'Europarlamento (Corriere TV)

Ma ricordava con nostalgia e affetto la nostra città", dice Peppino Gallizzi, giornalista di lungo corso, mentre è allo Stadio Breda a tifare la Pro Sesto. "Era rimasto molto legato a Sesto San Giovanni, anche se la sua carriera lo aveva portato lontano. (IL GIORNO)

Curzio Maltese, morto domenica 26 febbraio a 63 anni, è stato il miglior giornalista della sua (e nostra) generazione, scrive Massimo Gramellini: nato in una famiglia operaia, allergico ai nuovi ricchi, fu il primo a ipotizzare che Berlusconi stesse scendendo in campo (Corriere della Sera)

«Giornalista ruvido, come si dice a volte, scomodo. Come in fondo un giornalista deve essere, soprattutto se fa inchieste. Storica firma di Repubblica, era passato al Domani, che dà la notizia della sua morte sul suo sito. (La Gazzetta del Mezzogiorno)