Mercato auto: in crescita solo i veicoli ibridi ed elettrici

La Repubblica ECONOMIA

In calo anche le immatricolazioni di veicoli Gpl e di veicoli a metano che registrano rispettivamente un calo del 19,5% e del 11,2% year-on-year.

Infatti, le immatricolazioni dirisultano pari a 2.228 unità nel mese di giugno 2020, registrando un incremento rispetto al mese di giugno 2019 pari a +53,2%.

Mercato auto: crescono ibride e ed elettriche. La riduzione delledovuta alle nuove immatricolazioni del mese di giugno 2020 è pari a oltre 108.100 tonnellate all’anno. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Il motore elettrico ricarica una piccola batteria al litio - la cui energia sarà impiegata successivamente - in frenata e rilascio e avvia silenziosamente il motore. artiamo dagli ibridi mild, più semplici da realizzare anche perché possono essere integrati in impianti a 12 volt, nel qual caso si chiamano micro hybrid. (AlVolante)

Qualcosa di analogo a quanto avviene per i furti di sistemi di infotainment e di navigazione o per i catalizzatori. Quello dei topi d’auto è un lavoro (illegale) in evoluzione, che punta a veicoli sempre più evoluti e a componenti costose. (La Gazzetta dello Sport)

Sì, elettrica Sì, ibrida Sì, a benzina Sì, diesel No [{"keyQ":"q_nd4xwa"}] Vota Risultati Lo scorso mese di giugno hai acquistato un'auto? Lo scorso mese di giugno hai acquistato un'auto? (Ticinonline)

La novità introdotta dal decreto rilancio riguarda proprio la possibilità di accedere agli incentivi auto 2020 anche per l’acquisto di un veicolo diesel e benzina euro 6. Il decreto rilancio, infatti, introduce nuove formule per gli incentivi auto 2020 che, in alcuni casi, possono portare l’ammontare del bonus fino a 10mila euro. (idealista.it/news)