Quanto incide il freddo sul caro bolletta?

METEO.IT ECONOMIA

Il caro bolletta si registra proprio nelle spese per il riscaldamento che sfiora il 60% nei consumi del gas

Fonte: Pixabay. Il 2022 è iniziato con il caro bolletta.

A pesare ancora di più sui consumi delle ultime settimane l'ondata di freddo e gelo arrivata in tutta Italia.

Freddo e gelo: aumenta la bolletta dell'energia. Il freddo delle ultime settimane si fa sentire anche sulle bollette.

Nella settimana dall'8 al 14 gennaio, infatti, si è registrato nelle città di Milano, Roma e Palermo un aumento considerevole della spesa per il riscaldamento. (METEO.IT)

La notizia riportata su altre testate

«Il rincaro dell’energia elettrica è l’effetto domino del rincaro del gas. Al problema della pandemia si aggiunge quello della crisi dei prezzi dell’energia in corso. (Corriere della Sera)

La rivista specializzata Altroconsumo si spinge a prevede una bolletta del gas raddoppiata nel 2022 rispetto al 2021 nel mercato tutelato, e quella della luce appena poco meno che raddoppiata. Ampiamente annunciata già a dicembre, con l’avvicinarsi della fine del mese la batosta sulle bollette di luce e soprattutto gas si sta per consumare. (Il Cittadino)

Xbox Series X, se mantenuta in modalità Instant On, ha un consumo di 13 Watt, che si traducono ora in quasi 41 euro di costo all'anno In totale, sulla componente variabile, stiamo parlando di un rincaro anno su anno pari al 200%. (DDay.it)