Il 15% app ha pubblicità 'fantasma' e consuma batteria - Software e App

Continuiamo a lamentarci che i nostri smartphone, nonostante le funzioni sempre più avanzate e i costi spesso esorbitanti, hanno comunque una carica della batteria fortemente limitata: basta aprire qualche applicazione e un paio di social, ed in mezza ... (Solo News)

La notizia riportata su altri giornali

Pubblicità fantasma che scaricano la batteria e consumano tutto il traffico dati: sembra un teoria ... (Mondo TiVu)

La lotta al povero cavetto microUSB ormai impazza. A rimanere fuori dalla cerchia dei dispositivi compatibili con la ricarica wireless sono purtroppo i... (tecnoandroid)

Consuma il traffico internet e la batteria dei dispositivi. La nuova frontiera della truffa è la pubblicità nascosta nelle app di smartphone e tablet. (ForexInfo.it)

La maggior parte delle app, oltre 5mila, per Android, iOS e Windows scaricano messaggi pubblicitari nascosti, non visibili all'utente che, in alcuni casi, sono in grado di consumare fino a 2 Giga di dati al giorno. (Palermomania.it)

App, economics, sicurezza. Il 15% di app scarica pubblicità nascosta e mangia traffico dati. (Bitmat)

Fate attenzione a quelle app "nascoste" che vi consumano la batteria dello smartphone e che consumano traffico dati. (il Giornale)