Inferno andata e ritorno. Siamo vivi, non molliamo. A Frosinone per la salvezza

Inferno andata e ritorno. Siamo vivi, non molliamo. A Frosinone per la salvezza
TuttoUdinese.it SPORT

Siamo ancora vivi... ...soffrendo tremendamente, come dei cani, ma vivi. Dopo aver avuto un piede in Serie B (il gol di Niang personalmente una ghigliottina), riusciamo a strappare un punto insperato, a partita praticamente finita. Rigore (sacrosanto, ha poco da lamentarsi il presidente dei toscani Corsi, anzi ci sarebbe anche l'espulsione di Fazzini) concesso da Guida al 104esimo minuto di gioco, dopo un lungo batti e ribatti con il VAR (TuttoUdinese.it)

La notizia riportata su altri giornali

Immediata la replica del Dg Collavino, ripresa anche dal Corriere dello sport che ha scritto: “Le decisioni di Guida in Udinese-Empoli hanno suscitato la protesta dapprima dell’allenatore Nicola per il gol annullato a Maleh al 36’, poi quelle ancora più dure del presidente Corsi non solo per la rete annullata, ma anche perché sarebbe stato assegnato il rigore all’Udinese a tempo scaduto. (Udinese Blog)

"Abbiamo riscontrato una grande amplificazione, in termini anche di rumori di fondo, circa alcune situazioni della partita di ieri, a partire dall'annullamento del gol di Maleh. Da un punto di vista regolamentare, il volto ed il capo sono parti del corpo particolarmente delicate per un calciatore, per cui l'intervento del Var, che ha decine di inquadrature a disposizione per valutare l'episodio, non lascia spazio a dubbi, considerando che Niang colpisce al volto Kristensen con il gomito". (Diretta)

Di seguito il comunicato dell'Udinese con le parole di Collavino: Udinese, le parole di Collavino (GianlucaDiMarzio.com)

L'Udinese riacciuffa l'Empoli al 104': 1-1 nella sfida salvezza, gli highlights

I toscani allenati da Davide Nicola stavano già per esultare, quando un rigore assegnato dall'arbitro Guida alla fine del maxi recupero (e poi trasformato da Lazar Samardzic) ha consentito all'Udinese di trovare un insperato pareggio. (RomaForever.it)

Di Simone Cioni Rabbia, gioia, delusione. Il rigore al 90’ trasformato da Niang, fino ad allora tra i peggiori in campo dopo aver rilevato l’infortunato Cerri (forfait sicuro contro la Roma al pari dello squalificato Grassi), ma sempre glaciale dal dischetto anche quando il pallone pesa come un macigno, avrebbe permesso a capitan Luperto e compagni di arrivare all’ultima giornata con due risultati su tre a disposizione. (Quotidiano Sportivo)

TuttoNapoli.net Succede di tutto al Bluenergy Stadium tra Udinese ed Empoli, match terminato 1-1. (Tutto Napoli)