Colpo di mano delle Poste il 21 giugno, addio ai tuoi risparmi

Investire sul web ECONOMIA

I titolari dovranno dare disposizioni presso qualsiasi ufficio Postale e consentire il censimento anagrafico del proprio libretto entro il 20 ottobre.

Poste, come non perdere i libretti. Negli uffici postali è a disposizione l’elenco provinciale di tutti i libretti dormienti alla data del 31 marzo.

Non rientrano tra i dormienti però quei libretti che sono nel mezzo di procedimenti operativi che ne impediscono lo spostamento delle somme all’interno. (Investire sul web)

Su altre fonti

I libretti postali sono gestiti semi direttamente dallo stato Italiano, attraverso la Cassa depositi e prestiti. Resta possibile ottenere indietro il denaro il precedenza presente sul libretto, attraverso un comunicazione scritta al fondo Consap, come stabilito dal sito ufficiale delle Poste (Android News)

Ma cosa sono i rapporti dormienti? Per farlo è necessario presentare una domanda di rimborso dei "Rapporti dormienti" a Consap (Altroconsumo)