Fisco, la “regola del 5” per gli accertamenti con adesione

Quotidiano di Ragusa ESTERI

Statistiche Statistiche

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. (Quotidiano di Ragusa)

La notizia riportata su altre testate

L’incontro ha fatto seguito alla conversazione telefonica che Meloni e Scholz avevano avuto il 28 ottobre e all’incontro a margine della CoP 27 di Sharm el-Sheikh del 7 novembre. Meloni e Scholz hanno discusso dei principali temi europei, con particolare riferimento all’energia. (Governo)

Al termine del vertice Ue-Balcani a Tirana tocca il tema dei rilievi di Palazzo Koch alla legge di bilancio del suo esecutivo "La notizia per il governo è che sulle grandi voci non ci fossero critiche sostanziali da parte di Bankitalia", ha sottolineato, rivendicando che "dal mio punto di vista questo vuol dire che la manovra è ben fatta e dà segnali importanti nella situazione nella quale ci troviamo e soprattutto con un tempo che non era scontato". (Tiscali Notizie)

"Per finire con la cosa più importante: l'energia. Roma, 6 dic. (Tiscali Notizie)

"Per quel che riguarda Bankitalia, la notizia per il governo è che sulle grandi voci di questa manovra non ci fossero da parte di Bankitalia critiche sostanziali. Questa è la cosa più importante". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al termine del summit di Tirana. (Il Sole 24 ORE)

"Sono soddisfatta del vertice, era molto importante. La storia di amicizia e collaborazione tra Italia e questi Paesi e mi pare di aver trovato quell'attenzione per il nostro ruolo che il Governo sta portando avanti dall'inizio. (Il Sole 24 ORE)

Però con la Francia i rapporti, al di là del racconto di parte della stampa, ci sono bilaterali dei ministri e anche la questione migratoria va avanti e finalmente l'Ue fa dei tavoli e organizza riunioni per capire come cambiare prospettiva e affrontare in modo diverso questo problema. (Tiscali Notizie)