Aeroporto di Reggio Calabria, boom di passeggeri: +28% nel primo trimestre 2024, è il migliore del Sud. Crolla Lamezia

StrettoWeb ECONOMIA

Ottime notizie per l’Aeroporto di Reggio Calabria, che ha iniziato il 2024 nel migliore dei modi. Assaeroporti, l’Associazione Italiana dei Gestori degli Aeroporti del nostro Paese, ha pubblicato i dati ufficiali del traffico di tutti gli scali riferiti al mese di marzo 2024 con il parziale progressivo dei passeggeri annui. Abbiamo quindi il totale del primo trimestre dell’anno, e i dati sono davvero eccezionali per lo scalo dello Stretto. (StrettoWeb)

Su altri media

Lo sbarco di Ryanair all’aeroporto di Reggio Calabria ha aumentato il numero dei voli nazionali e internazionali, ma anche quello dei viaggiatori messinesi che preferiscono volare dallo scalo calabrese rispetto a quello di Catania. (Messina)

«L’aumento di turisti in città è un segnale un bellissimo. Anche dal punto di emotivo, vedere movimento in città crea una dinamica psicologica che dà ottimismo al commerciante. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

Prosegue la crescita dell’Aeroporto dello Stretto “Tito Minniti” di Reggio Calabria: ecco tutte le novità che riguarderanno lo scalo (Quotidiano di Sicilia)

Leggi tutta la notizia Reggio Calabria continuerà a volare anche nella stagione invernale. (Virgilio)

Il trend è provato dai numeri in aumento ed è iniziato in concomitanza con lo sbarco di Ryanair allo scalo dello Stretto. In attesa del miglioramento del sistema di logistica, che permetterà di arrivare da Messina direttamente all’aeroporto, alcune compagnie di trasporto privato hanno già fatto partire, con successo, il collegamento tra le due sponde dello Stretto permettendo ai viaggiatori messinesi e della provincia di raggiungere lo scalo calabrese in in poco più di un’ora. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

“Il balzo di voli e dei passeggeri – dice all’AGI – ha portato linfa a noi operatori esterni aeroportuali, lo dicono i numeri e le richieste che registriamo”. (Quotidiano online)