Treni, sciopero del 4 e 5 maggio: cancellazioni e ritardi dalle 21 di sabato alle 21 di domenica

IVG.it INTERNO

Liguria. Proclamato da una sigla sindacale autonoma uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, dalle ore 21 di sabato 4 maggio alle ore 21 di domenica 5 maggio. Lo sciopero nazionale potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l'orario di termine dello sciopero. (IVG.it)

Su altri media

È stata una manifestazione combattiva, quella che ha riunito a Firenze i lavoratori della manutenzione della rete ferroviaria in sciopero contro l’accordo siglato da CGIL CISL UIL UGL ORSA e Confsal. (Contropiano)

Come riportato dalla Provincia di Trento dalle 21 di oggi (sabato 4 maggio) alle 20.59 di domenica 5 maggio, infatti, i treni lungo le ferrovie del Brennero e della Valsugana potranno subire cancellazioni o variazioni. (Corriere del Trentino)

Il mese di maggio inizia con due giornate di sciopero nazionale, un lungo stop di 24 ore che "abbraccia" due date e che coinvolge il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Sarà un fine settimana "di fuoco" per turisti, pendolari e viaggiatori. (Today.it)

Dopo lo sciopero del 26 aprile i lavoratori del trasporto pubblico incroceranno le braccia anche lunedì 6 maggio, e per 24 ore ROMA – Non c’è pace per i pendolari che si recano al lavoro con i mezzi pubblici e per i turisti che stanno già invadendo le nostre città. (Dire)

Lo rende noto Fs, avvertendo che "lo sciopero nazionale potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia". (Tiscali Notizie)