Fisco, le proposte dei partiti: dalla flat tax incrementale di FdI alla patrimoniale del Pd

ilmattino.it INTERNO

L’obiettivo come accennato è finanziare un assegno da 10 mila euro da riconoscere ai diciottenni sulla base del reddito familiare.

Tuttavia queste ipotesi non sono confluite in quanto tali nel programma condiviso del centro destra e dunque restano essenzialmente proposte dei due partiti.

Per i trasferimenti tra fratelli e sorelle è dovuto invece il 6%, con una franchigia di 100 mila euro.

Tasse, tutte le scadenze di agosto: ecco il calendario da consultare prima delle vacanze. (ilmattino.it)

Su altri media

Il regime forfettario garantisce un'aliquota del 15% sull'imponibile, ridotta al 5% per i primi cinque anni per chi avvia una nuova attività. In un post sul suo profilo Facebook, il leader leghista ha rivendicato l'utilizzo dell'aliquota unica in un settore in cui essa è di fatto già presente, la tassazione delle partite Iva. (ilGiornale.it)

Una spiegazione semplice e precisa che ha entusiasmato i presenti e che ha dimostrato di come la sinistra spesso utilizza fantomatiche ragioni per scopi del tutto propagandistiche invece di pensare al bene comune e degli italiani”, ha concluso Le contestazioni della sinistra sulla operatività di tale fondamentale strumento per la crescita dell’Italia si scontrano con molta ignoranza e non conoscenza del sistema, oltre che sulla evidente cattiva interpretazione di come si dovrà realizzare”. (StrettoWeb)

La Flat tax è incostituzionale? Vediamo nel dettaglio chi ha ragione e quanto si risparmia con la flat tax. (Money.it)

Se si ha la pazienza di scorrere le dichiarazioni dei leader di partito in questo inizio di campagna elettorale (una sorta di supplizio, concordo), balza agli occhi come Salvini e Berlusconi non facciano passare giornata senza promettere agli italiani l'introduzione della flat tax, una aliquota fiscale unica per tutti, ricchi, poco ricchi, benestanti, poveri e poco poveri. (L'HuffPost)

Il nostro obiettivo è alzare il tetto per la flat tax per le partite Iva da 65mila a 100mila euro. E nella fase due cominciare a estendere fino a 50mila anche a famiglie e dipendenti se monoreddito, o 70mila agli altri". (ilGiornale.it)