Chi ha osato dire che "il vaccino contro il Covid rende gay" non ci ha fatto né ridere né piangere

Yahoo Finanza SALUTE

I vaccini sono presi da un substrato embrionale e lo hanno fatto anche qui, quindi…può causare tendenze opposte".

Per chi avesse dei dubbi, con "tendenze opposte" l'uomo intende l'essere attratti da persone del proprio sesso, comunque converrete che ci vuole una bella fantasia per produrre una tesi simile.

Ecco qui, questa potrebbe essere la perfetta sintesi della vicenda che intitoleremo "Il vaccino contro il Covid rende gay" e che (l'avevamo detto) vi ha probabilmente appena fatti scoppiare in una sonora risata da "seriously, WTF?

Photo credit: Getty Images (Yahoo Finanza)

Su altre fonti

La Confartigianato del Lazio stima un calo del fatturato del 40% rispetto a una situazione già critica per le chiusure dei mesi scorsi. Da lunedì 25 gennaio le persone con età pari o superiore ad 80 anni potranno prenotare il proprio vaccino anti Covid sul portale SaluteLazio, sarà sufficiente il codice fiscale. (Romasette.it)

Moratti: “Vaccini in base al Pil”. Letizia Moratti ha inviato una lettera al commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri chiedendo che per la ripartizione delle dosi siano considerati quattro diversi parametri: densità abitativa, esposizione al virus, mobilità e contributo regionale al Pil nazionale. (Prima Monza)

Vaccini covid, l’Aifa spiega come e a chi segnalare eventuali reazioni avverse: medici di famiglia, farmacista, asl, centro vaccinale. La segnalazione può essere effettuata non solo da chi dovesse avvertire reazioni avverse, ma anche da chi sia testimone delle stesse, che si tratti di operatori sanitari o cittadini. (Napoli.zon)

Per quanto riguarda nello specifico il territorio dell’Area Berica, ribadisco che anche Noventa Vicentina è stata scelta quale punto vaccinazione. Si presume che entro il mese di febbraio i cinque punti vaccinazioni stabiliti dall’ULSS 8 Berica e autorizzati dalla Regione Veneto saranno operativi. (tviweb)

Il suo è un compito delicato per due ragioni, dice la dottoressa Marra, la delicatezza dello stoccaggio del farmaco, che richiede di essere congelato a circa 80 gradi e la distribuzione ai vari ambulatori della provincia. (Telestense)

Per il Codacons «è di tutta evidenza che sia indispensabile, necessario e doveroso approfondire la vicenda, non solo e soprattutto nell’ottica di tutela della salute ma anche nell’ottica di trasparenza nei confronti della collettività». (Corriere Romagna)