Caro bollette e caro produzione: delegazione Cna ricevuta dal sindaco di Ragusa

Quotidiano di Ragusa INTERNO

Anche per l’ente di palazzo dell’Aquila, la bolletta ha avuto un incremento non da poco, addirittura quadruplicata.

“Al sindaco – afferma Carbone – abbiamo illustrato le problematiche che stanno mettendo in seria difficoltà le imprese.

Abbiamo anche portato come controprova le bollette che i nostri operatori stanno ricevendo e ai quali stiamo fornendo specifica assistenza con lo sportello energia. (Quotidiano di Ragusa)

Su altri giornali

Un progetto realizzato nell’ambito di Musei Speciali per Tutti, proposto e sostenuto dall’ex IBACN, Settore Patrimonio culturale. Musei italiani del dopoguerra, la riorganizzazione. (Periodico Daily)

I nuovi espositori sono stati progettati e realizzati tenendo conto delle specifiche caratteristiche museografiche dell’allestimento storico, prodotto della sovrapposizione di numerosi interventi sin dalla fondazione del Museo, nel 1873. (Caserta Web)

La novità più importante riguarda la nuova coppia di treni Euronight che collegheranno giornalmente La Spezia, Levanto, Rapallo e Genova con Salisburgo, Vienna e Monaco. “I nuovi collegamenti ferroviari tra la Liguria e l'Austria e la Germania faranno crescere maggiormente il turismo nella nostra regione”, l'assessore regionale ai Trasporti e al Turismo Augusto Sartori commenta positivamente il nuovo orario invernale di Trenitalia che entrerà in vigore dal prossimo 11 dicembre. (LevanteNews.it)

“Crediamo molto in questa importante struttura museale – ha dichiarato l’assessore Galli – unica in Italia per la sua particolarità. IL MUSEO – Il Museo di Fotografia Contemporanea opera dal 2004, anno della sua inaugurazione, nella sede di Villa Ghirlanda, a Cinisello. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Chiediamo ora al Governo di individuare presto le risorse per un’opera essenziale: se arrivassero i fondi, saremmo in grado di aggiudicare la gara già nel 2023 e immaginare la partenza lavori nel 2024” (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

In provincia di Sondrio questo tipo di investimenti è strategico anche in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026 La delibera ha aggiornato l’investimento di Regione Lombardia anche a seguito dell’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica dell’opera da parte della Provincia di Sondrio. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)