Bonus insegnanti 2020: cos'è come funziona e come spenderlo?

The Italian Times INTERNO

Fatta questa premessa, andiamo a rispondere alla domanda che molti insegnanti si fanno: come spendere il Bonus insegnanti 2020?

Bonus insegnanti 2020 cos'è come funziona e come spenderlo?

Cos'è il Bonus insegnanti 2020?

Che cos'è il bonus insegnanti 2020?

Tutta la documentazione, va consegnata in originale alla segreteria amministrativa della scuola, utilizzando i moduli Miur rendicontazione 500 euro:. (The Italian Times)

La notizia riportata su altre testate

La proposta di Salvini è di cancellare la scuola secondaria di I grado suddividendo due anni delle medie tra primaria e superiori e facendo anticipare di un anno l’ingresso nel mondo del lavoro o all’Università. (Orizzonte Scuola)

C’è una fetta nel mondo del lavoro che negli ultimi anni, sia in Italia che nei principali Paesi europei, continua a crescere. Generalmente distinte tra professioni ordinistiche e non ordinistiche (ossia che abbiano o meno un ordine professionale di riferimento), le libere professioni rappresentano, oggi sempre di più, uno tra i possibili canali di ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. (Orizzonte Scuola)

Per poter beneficiare del Bonus è necessario registrarsi allo SPID, il sistema di identità digitale che permette di accedere a molteplici servizi della pubblica amministrazione compresa la Carta del Docente. (Miur Istruzione)

A dimostrazione del fatto che questo Governo mantiene gli impegni presi e lavora, con determinazione, per dare risposte al mondo della scuola, dell’università e della ricerca», dice la viceministra dell’Istruzione Anna Ascani. (Corriere della Sera)

In occasione dell’aggiornamento graduatorie terza fascia docenti del 2020 ci sarà la possibilità di nuovi inserimenti per chi vuole iniziare la carriera di insegnante partendo dalle supplenze. Tale riapertura riapertura terza fascia è previsto dal decreto scuola, già approvato alla Camera e adesso al vaglio in Senato. (La Tecnica della Scuola)

Nella primavera 2020 è atteso l’aggiornamento delle graduatorie di istituto di II e III fascia: la riapertura approvata col decreto scuola, permetterà anche a chi non è mai stato iscritto di inserirsi nella terza fascia, ma con requisiti ben precisi. (Scuolainforma)