Dormire meglio, 9 preziosi consigli per un vero recupero notturno

Dormire meglio, 9 preziosi consigli per un vero recupero notturno
Men's Health SALUTE

Se anche tu ti svegli di notte e fatichi a riprendere sonno e vuoi provare a dormire meglio, consigli come quelli che seguono possono essere un efficace rimedio, senza troppi sforzi. Magari alcuni ti sono già noti, magari no. Ti spieghiamo però il "perché" può essere utile mettersi a leggere piuttosto che stare a guardare il telefonino. Oppure perché provare una bevanda piuttosto che un'altra, dato che forse sei sempre stato anche tu convinto che un bicchiere di latte favorisca il sonno (chissà poi perché). (Men's Health)

Ne parlano anche altre fonti

Chi di noi non ha mai passato una notte insonne, girandosi e rigirandosi nel letto? Magari hai provato di tutto, dalle pecore che saltano la staccionata alle tisane rilassanti, ma niente sembra funzionare. (Agora News)

Di fatto "The Women's Guide to Ognuno ha i suoi rimedi e le sue strategie per gestire gli impegni se non si è riusciti a dormire bene. (Io Donna)

Concentrazione e Memoria: La mancanza di sonno può compromettere la capacità di concentrazione e ridurre la memoria a breve termine. Dormire bene è essenziale per il benessere fisico e mentale. Tuttavia, capita a tutti di avere occasionalmente una notte insonne. (Microbiologia Italia)

Notte Insonne: Rischi per la Salute

Un italiano su sette: sono questi i numeri approssimativi dell’insonnia nel nostro Paese. Questo problema, le cui percentuali sono in continua crescita, ha un impatto notevole sullo stile di vita. In Italia, l’insonnia riguarda il 60% delle donne in età adulta (dati Aims – Associazione Italiana Medicina del Sonno). (PUPIA)

È un problema talmente diffuso che qualcuno lo ha definito la “malattia del secolo”. Parliamo dei disturbi del sonno, che, secondo una recente ricerca condotta dall'AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno), colpiscono circa 13,4 milioni di persone nel nostro Paese, quasi un quarto del totale dell'intera popolazione. (Vogue Italia)

Il sonno successivo è di pessima qualità. Ecco alcuni consigli per riuscire ad affrontare il giorno successivo a una nottataccia, tratti dal manuale “The Women’s Guide to Overcoming Insomnia” della psicologa Shelby Harris. (Io Donna)